Certificazione
Per accedere ai mercati dell’Unione Europea, i prodotti commercializzati devono rispettare una serie di requisiti in materia di sicurezza, salute e tutela dell’ambiente.
La marcatura CE apposta su un prodotto garantisce che siano stati rispettati i requisiti minimi di tutte le direttive ad esso applicabili.
A seconda dei prodotti e delle relative direttive, può essere obbligatorio l’intervento di un Organismo Notificato: Apave Italia CPM è Organismo Notificato Europeo – CE 0398.
Recipienti Semplici a Pressione
La
Direttiva sui recipienti semplici a pressione (2014/29/UE) disciplina i recipienti che sono nuovi sul mercato dell’Unione al momento della loro immissione allo scopo di garantire
la tutela della salute e della sicurezza relativamente ai rischi di fuga o di scoppio.
La Direttiva riguarda, ad eccezione di alcune esclusioni, recipienti saldati fabbricati in serie, contenenti aria o azoto, sottoposti a una pressione superiore a 0.5 bar e non destinati ad essere esposti alla fiamma.
Le parti ed i componenti possono essere fabbricati in acciaio di qualità non legato, in alluminio non legato oppure in lega di alluminio ricotto.
La Direttiva prevede il rispetto, da parte del fabbricante (o del suo mandatario stabilito nella Comunità), dei requisiti essenziali di sicurezza, della progettazione e fabbricazione, e richiede la valutazione della conformità del recipiente semplice a pressione da parte di un
Organismo Notificato Europeo.