La certificazione delle figure professionali (o delle competenze) è uno strumento di fondamentale importanza per tutti quei processi in cui le persone, attraverso il loro operato, svolgono un ruolo critico ai fini del raggiungimento dei risultati di un’azienda.
Infatti la competenza, dal punto di vista delle norme di riferimento, è intesa come abilità di mettere a frutto le conoscenze e le capacità per svolgere un determinato ruolo.
La certificazione di APAVE ITALIA CPM, è garanzia di competenza, in quanto spinge la persona a possedere, mantenere e migliorare, con continuità nel tempo, la necessaria competenza.
FIGURE PROFESSIONALI - UNI 11337-7:2018
Anche il settore AEC, seppur in ritardo rispetto ad altri settori, sta rapidamente evolvendosi
verso il digitale. La “rivoluzione”, così definita per lo stravolgimento delle “tradizioni” che
sta operando, è cominciata con l’avvento della metodologia BIM. Progettazione,
costruzione e gestione di edifici, strutture e infrastrutture, stanno cambiando radicalmente
approccio, metodo e strumenti. Per l’effetto sia del digitale che avanza e condiziona tutti i
settori, sia per l’affermarsi del nuovo approccio metodologico meglio conosciuto come
Building Information Modeling. Le informazioni sono al centro del processo e le nuove
tecnologie consentono di gestire quantità enormi di dati e relazioni in tempo reale,
migliorando la qualità delle opere, riducendo i tempi e quindi i costi.
La Norma UNI 11337-7 motivo di orgoglio per tutti, annovera l’Italia fra i primi Paesi al
mondo strutturati in questo ambito, definendo tutto il processo compresi i requisiti di
conoscenza, abilità e competenza delle quattro figure professionali chiave del processo
BIM:
il gestore dei processi digitalizzati, BIM Manager, che ha la responsabilità del
progetto sia all’interno della propria organizzazione che nei confronti di fornitori e
committenti;
il gestore dell’ambiente di condivisione dei dati, CDE Manager,
il coordinatore dei flussi informativi, BIM Coordinator che ha il compito di
coordinare e gestire le risorse del team, riporta al BIM Manager e lo supporta nella
preparazione delle procedure
l’operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa, BIM
Specialist, che conosce il software, è in grado di sviluppare un progetto BIM e
dunque riesce a trasformare le idee in BIM.
richiesta informazioni
Desideri richiedere informazioni oppure un preventivo? Allora compila il form qui sotto, ti risponderemo al più presto
area download
Clicca sui pulsanti sottostanti per visualizzare i vari files disponibili: